Occhio secco: la cura è nell'acqua

Occhio secco: La cura è nell'acqua

I dispositivi elettronici danneggiano la superficie oculare.

Sempre più persone sono vittime della sindrome dell'occhio secco, una sindrome fastidiosa che si manifesta con prurito, bruciore, arrossamento oculare e sensazione di corpo estraneo. Ma forse la soluzione è più vicina di quello che si pensa, come stabilito da un articolo ANSA che qui di seguito riportiamo integralmente.

Gli occhi sono sottoposti ogni giorno a stress, dovuto all'abuso di Pc e smartphone, eppure molti trascurano "l'importanza di essere idratati per salvaguardare la salute". A dirlo sono gli esperti dell'Osservatorio Sanpellegrino, secondo cui "uno dei sintomi di disidratazione è proprio legato all'aspetto degli occhi, che possono apparire infossati nelle orbite".

Per Alessandro Zanasi, esperto dell'Osservatorio e membro dell'International Stockholm Water Foundation, "bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno senza aspettare lo stimolo della sete può avere un'azione di prevenzione. L'acqua ha un ruolo cruciale per il corretto fuunzionamento della retina e vitreo, elemento che si trova tra il cristallino e la retina stessa".

noltre, secondo gli esperti è assodatoche "una ridotta idratazione non è associata solo a una diminuzione delle prestazioni fisiche e intellettuali, ma anche a una produzione ridotta di lacrime, che svolgono un'importante funzione di protezione".

Fonte: Dottoressa Giulia Pompamea www.ortotticamente.it